Questa pagina della Banca Lavoro del Fitness è il profilo di Vincenzo Feola.
Vincenzo Feola ha svolto la propria formazione con NonSoloFitness, la più grande Scuola di formazione
per Personal Trainer e Istruttori di Italia.
In questa pagina troverai tutte le informazioni condivise da Vincenzo Feola: i contatti, il curriculum accademico e lavorativo e molto altro.
Presentazione di:
Vincenzo Feola
Mi chiamo Vincenzo Feola ho 38 anni e vivo a Crevalcore(BO),ho iniziato la mia carriera di sportivo all'età di 10 anni praticando pugilato fino all"età di 17,ho partecipato e vinto alcuni tornei regionali e interregionali.Ho continuato come atleta facendo un po' di esperienza in sala pesi,successivamente ho intrapreso un percorso con il sistema Wing Tsun A.W.T.A. dal 2004 e che pratico tuttora,prima come allievo,oggi come istruttore (3°G.S.).negli ultimi anni mi sono approcciato allo studio di vari tipi di allenamenti,perfezionando teoria e pratica con la scuola Nonsolofitness,ho superato alcuni esami diventando cosí istruttore di : allenamento funzionale, calisthenics, kettlebel,e H.i.i.t. Ho maturato esperienza nel settore collaborando con alcune palestre e privati ottenendo degli ottimi risultati.Ad oggi fiero e contento di aver intrapreso questo percorso con Nonsolofitness.
Informazioni di contatto su Vincenzo Feola |
 |
Invia email |
 |
nd |
 |
n.d. |
 |
|
 |
nd |
 |
nd |
 |
nd |
Webinar NonSoloFitness
Data |
Webinar |
2023 |
Panca Piana: correlazione tra prestazione e attivazione muscolare |
2023 |
Lo Squat: applicazioni pratiche |
2023 |
Stacco da terra e la determinazione della tecnica adattata: applicazioni pratiche |
2023 |
Arnold Press: approfondimento teorico pratico |
2022 |
Lo stacco da terra in soggetti problematiche lombari: applicazioni pratiche |
2022 |
Analisi del plank e varianti. Allenare il core in sospensione |
2022 |
La programmazione annuale per il bodybuilding nel principiante |
2022 |
Allenamento calistenico e lombalgie: evidenze scientifiche |
2022 |
L'allenamento della forza per il runner: applicazioni pratiche |
2022 |
Metodologia dell'incremento del carico |
2022 |
L'allenamento della forza e dell'ipertrofia |
2022 |
Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare - parte 2 |
2022 |
Strength conditioning e apprendimento delle alzate fondamentali |
2022 |
Allenamento in sospensione e ipertrofia muscolare |
2022 |
Il Buffer: come, quando e perché |
2022 |
"Definizione" e "massa" sono per pochi |
2022 |
I principi dell'allenamento funzionale |
2021 |
Esercizi preventivi sulla Lombalgia: teoria e pratica |
2021 |
Programmazione dell'allenamento: come creare una scheda di allenamento |
2021 |
HIIT e Dimagrimento |
2021 |
Esercizi balistici: importanza, caratteristiche, tipologie, analisi biomeccanica |
2021 |
Regolazione del peso corporeo - parte 2 |
2021 |
Allenamento Razionale: le alzate laterali |
2021 |
Pesistica e Alimentazione: un approccio scientifico |
2021 |
Tecniche ad alta intensità: le serie A21 |
2021 |
Microbiota e cancro |
2021 |
HIIT: applicazioni pratiche ed evidenze scientifiche |
2021 |
HIIT e Dimagrimento |
2021 |
La periodizzazione dell'allenamento e la nutrizione per la forza e l'ipertrofia muscolare |
2021 |
Regolazione del peso corporeo - parte 1 |
2021 |
La psicomotricità |
2021 |
La dieta chetogenica |
2021 |
Volume, Intensità e non solo: come gestire i parametri |
2021 |
Le regole per creare un allenamento funzionale |
2021 |
FANS e Overtraining |
2021 |
Military Press: approccio scientifico e video analisi |
2021 |
Allenamento a circuito: caratteristiche, modulazione dei principali parametri allenanti, tipologie |
2021 |
Kettlebell: Tra Fitness e Preparazione Atletica |
2021 |
Rinforzo muscolare post infortunio |
2021 |
Ipertrofia muscolare: la programmazione e la scelta degli esercizi |
2021 |
Allenamento con gli elastici: teoria e pratica |
2021 |
BOXE, la nobile arte: storia e preparazione atletica |
2021 |
Squat Bulgaro: analisi ed esecuzione |
2021 |
Il massaggio decontratturante e il dolore muscolare: evidenze scientifiche |
2021 |
Core stability e Core Strenght: fra Yoga e Fitness musicale |
2021 |
Video analisi preparazione atletica MMA |
2021 |
Il parametro densità nell'allenamento |
2021 |
Glutei: biomeccanica e allenamento |
2021 |
Integrazione per l'ipertrofia, il dimagrimento e il benessere |
2021 |
Il core training |
2021 |
Allenamento calistenico in età prepuberale: evidenze scientifiche |
2021 |
Carboidrati: classificazione, digestione, fonti e considerazioni |
2021 |
L'aspetto psicologico dell'atleta: l'allenamento mentale del fighter |
2021 |
Il cingolo scapolo omerale: le cause della sua instabilità |
2021 |
Running: allenamento e consigli sulla corsa |
2021 |
Il Calistenics tra postura e potenziamento |
2021 |
L'allenamento della resistenza |
2021 |
Distensioni su panca piana e piegamenti sulle braccia: evidenze scientifiche |
2021 |
L'evoluzione delle arti marziali fino all'MMA |
2021 |
Dimagrimento e Allenamento di resistenza |
2021 |
Preparatore Atletico negli Sport da Combattimento |
2021 |
Ciclismo: preparazione atletica e Indoor Cycling |
2021 |
Fitness per la terza età ed esercizio coordinativo |
2021 |
L'allenamento funzionale per la preparazione atletica negli sport da combattimento |
2021 |
Massaggio linfatico e recupero post allenamento |
disponibilità nelle province di: