NonSoloFitness: divulgazione, formazione, consulenza
06 40403925

Valerio Fatatis informazioni di contatto, il curriculum, i servizi offerti

Pagina personale di Valerio Fatatis con le informazioni di contatto, il curriculum, i servizi offerti.

Questa pagina della Banca Lavoro del Fitness è il profilo di Valerio Fatatis.

Valerio Fatatis ha svolto la propria formazione con NonSoloFitness, la più grande Scuola di formazione per Personal Trainer e Istruttori di Italia.

In questa pagina troverai tutte le informazioni condivise da Valerio Fatatis: i contatti, il curriculum accademico e lavorativo e molto altro.

Presentazione di:
Valerio Fatatis

Classe ’72, d sempre uno sportivo. Ad otto anni ho iniziato a praticare il Tennis, sotto l’indirizzo paterno, raggiungendo buoni risultati agonistici (Campione Umbro Under 12 e 14) nelle fila del Tennis Club Spoleto sotto le cure del Maestro Marco Mainini. A 14 anni ho partecipato all’evento “Coppa delle Regioni” una sorta di campionato nazionale fra regione per aggiudicarsi il titolo di “regione dell’anno” a Cagliari nella splendida isola della Sardegna. A metà della mia adolescenza mi trasferii nelle Marche (Porto Recanati) dove ho continuato ad allenarmi affermandomi nuovamente nelle categorie superiori (Under 16 e 18) affiliato al T.C. Macerta. Ho raggiunto la classifica di C2. La mia carriera si interrompe qui, dopo un infortunio alla mano destra e l’imminente partenza per il servizio di leva (allora obbligatorio!). Grandi soddisfazioni, correvano i tempi di Bjorn Borg, John McEnroe, Jimmi Connors… Un Tennis diverso d quello odierno, molto piu’ “studiato” e meno fisico, ma belli entrambi. Approdato a Milano, mi sono appassionato della corsa, su strada, iniziando per gioco, scoprendo però una predisposizione inaspettata alla resistenza, tanto che ho abbracciato il mondo delle “ultra” raggiungendo livelli agonistici di primo livello in campo nazionale. Nell’anno 2011 vinsi il “Campionato italiano di Ultramaratona IUTA” della durata di 12 mesi con 12 prove sviluppate lungo l’intero stivale…Come dimenticare poi nell’Aprile 2012, a Seregno, nella competizione regina della specialità 100 Km, organizzata appunto dall’Italia nell’edizione 2012, inanellai uno strepitoso 7h32’30” conquistando nella classifica assoluta mondiale un 45° posto (11° assoluto Italiano nella mia categoria MM35). Molti altri traguardi negli appuntamenti piu’ prestigiosi, come Il Passatore a Firenze, la Strasimeno, l 50 Km di Romagna, la Pistoia-Abetone, La Torino-San Vicent, la 6 ore di Banzi, di Curinga, di Seregno dove conquistai il 1° posto. Posso dire di aver corso agonisticamente un sola Maratona, quella organizzata nella mia città, a Milano ad aprile 2012, come allenamento preparatorio all’imminente Mondiale, tagliando il traguardo in 2h42’. Tale pratica si è rivelata assai logorante, pertanto dal 2013 ho iniziato a rallentare l’intensità e la frequenza di allenamento, lasciando spazio al Bobybulding, un’altra inaspettata passione e predisposizione che ha poi “sostituito” integralmente e totalmente la Corsa. Ho iniziato la  pratica fra le mura domestiche, allenandomi nei ritagli di tempo, con attrezzi di fortuna. La mia condizione fisica era molto vicina a quella di un “keniano” 185 cm per 73Kg di peso… Decisamente sotto peso, volutamente visto la mia precedente passione, dovevo essere il piu’ “leggero possibile” ho iniziato a desiderare “massa e volume” volevo una esteticità diversa, riacquistare “presenza e prestanza”. Durante le sessioni di allenamento, la sensazione era di profondo benessere, sentivo scorrere nelle fibre letteralmente “forza ed energia”. La passione cresceva, ma non i risultati aimè… pensai quindi di iscrivermi in una palestra, per eliminare i limiti logistici e non solo. Fu una crescita progressiva e continua, sia fisica che mentale, sino a diventare una vero e proprio “stile di vita”. Approfondii ogni aspetto della disciplina, tecniche di allenamento, dalla “Old school” agli ultimi protocolli, l’ambito dell’alimentazione e le sue dinamiche, il mondo dell’integrazione e i suoi impieghi, non ultimo l’approccio mentale, l’esercizio al condizionamento mentale, alla concentrazione, alla connessione “mente-muscolo”, sviluppare un approccio “Heavy”. Il percorso continua, frequentando un primo corso per ottenere la certificazione di "Personal Fitness Trainer" presso un istituto riconosciuto dall’AiCS (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) con rilascio del Diploma Nazionale, successivamente un ulteriore desiderio di approfondimento e certificazione presso l’istituto ISSA Italia nel CFT3 2018/2019. Seguiranno a breve quello sull'alimentazione ed integrazione come completamento formativo. In ogni mia pratica ho sempre abbinato una componente fortemente tecnologica, il mio personale servizio “ELITE Personal Training System” utilizza un’App mobile ove l’intero programma viene sviluppato, verificato, validato e monitorato, sempre in contatto con l’atleta.

Informazioni di contatto su Valerio Fatatis
 Invia email
 Sito Web
 n.d.
 nd
 nd
 Profilo Linkedin

Corsi NonSoloFitness

Data Corso
2018 Personal Trainer

Servizi offerti

Mental Coach | BodyBuilding | Fitness | Running | Preparazione Atletica Agonistica Tennis - Calcio |  Definizione | Dimagrimento | Forza | Ipertrofia | Massa | Tonificazione 

disponibilità nelle province di:

Milano
AREA RISERVATA